Interpreta il significato dei numeri. Quando si fa riferimento ai binocoli, si utilizzano due numeri, come 7×35 oppure 10×50. Il primo numero indica il fattore (potenza) di ingrandimento; un binocolo 7×35 farà sì che gli oggetti appaiano 7 volte più vicini, mentre uno 10×50 farà apparire gli oggetti 10 volte più vicini. Il secondo numero indica il diametro delle lenti principali (lenti obiettivo) espresso in millimetri; i binocoli 7×35 hanno le lenti obiettivo con un diametro di 35 millimetri, mentre in un binocolo 10×50 le lenti obiettivo hanno un diametro di 50 millimetri. Se dividiamo il secondo numero per il primo, otteniamo il valore della “pupilla di uscita”, cioè il diametro del fascio di luce che raggiunge l’occhio, espresso anch’esso in millimetri. Negli esempi precedenti, 35 diviso 7 e 50 diviso 10 danno lo stesso risultato di 5 millimetri.
Il vantaggio principale di un cannocchiale monoculare rispetto ad un binocolo tradizionale è certamente la sua dimensione. Quando un binocolo è troppo pesante o ingombrante per le tue attività, lo puoi sostituire con un cannocchiale, che a dispetto di dimensioni più piccole e un peso minore, offre lo stesso ingrandimento e qualità d’immagine. Questo rende il cannocchiale lo strumento ideale quando lo spazio per noi è vitale o quando il peso conta. Possono essere un’ottima alternativa per gli escursionisti, gli amanti delle lunghe passeggiate e coloro che portano con se questo equipaggiamento durante le loro vacanze.
Con un cannocchiale monoculare, è possibile osservare con un solo occhio alla volta, ma questo è il prezzo da pagare per avere a portata di mano un’immagine chiara e nitida, ma soprattutto veloce e più facile da trasportare. Anche se un binocolo resta la scelta migliore da fare quando si trascorrono fuori lunghi periodi di tempo, ad esempio per il birdwatching o l’astronomia, un cannocchiale è l’ideale per osservazioni rapide, quando il tempo diventa essenziale. Inoltre, un monocolo è l’ideale per coloro che hanno una vista ineguale.
Quando si acquista un binocolo occorre prestare attenzione al tipo di strumento che si sta acquistando. Spesso se ne trovano di abbastanza economici ma bisogna stare attenti prima di tutto alla salute dei propri occhi poiché spesso quello comprato a poco prezzo può danneggiare agli occhi e provocare quindi problemi seri alla vista.
Di certo questo strumento di ingrandimento è fondamentale per le persone che amano viaggiare, che svolgono un lavoro che consiste nel controllare il territorio, che amano la natura. In commercio si trovano vari tipi di binocoli, che presentano prezzi e caratteristiche diverse, in grado di adattarsi alle esigenze delle persone.
Il cannocchiale è uno strumento di precisione che richiede di essere trattato con cura, soprattutto per quanto riguarda la pulizia delle lenti.
In genere al suo interno contiene dei gas inerti in pressione che hanno la funzione di evitare l’ingresso di particelle di polvere ed umidità che potrebbero comprometterne gravemente la qualità.
Per questo motivo il cannocchiale non teme particolarmente la pioggia quanto i graffi sulle lenti e gli urti.
Molti birders muniscono il proprio strumento di una sorta di “cappottino” imbottito che funge da protezione ai piccoli urti accidentali.

Se stai leggendo questo articolo probabilmente significa che si sta già superato tutte le fasi di apprendimento delle quali vi parlavo nell’articolo precedente, articolo, e probabilmente ora senti l’impulso” di”irresistibile acquistare un telescopio… il primo consiglio che do è quello l’importante è non avere assolutamente fretta di fare l’acquisto, spesso acquisto veloce vi porterà ad avere uno strumento non necessariamente di scarsa qualità, ma probabilmente uno strumento che non mostra assolutamente adatto alle vostre esigenze.
sulla Base di questa semplice istruzione possiamo affermare che per le prime domande (e a noi particolarmente risposte) che dobbiamo porci è per affrontare, come correttamente e misura il mondo dell’astronomia amatoriale e per ottimizzare soldi e tempo investiti per questo bellissimo hobby.
Meno importanti, ma utili sono poi altre caratteristiche, che possono essere o meno presenti. La connettività Wi-Fi, per permettere a molti computer di usare una sola stampante senza trasformare lo spazio in una ragnatela di fili di collegamento. Il Bluetooth, per stampare le foto del telefonino senza scaricarle nel computer. Il collegamento Pict-Bridge, per stampare collegando direttamente la fotocamera alla stampante (ma in entrambi questi ultimi casi io preferirei vedere ed elaborare la foto con Photoshop sullo schermo da 22″ del computer piuttosto che con qualche funzioncina su uno da 3″). Può essere comoda per la stampa di molti documenti la funzione automatica fronte/retro, mentre può essere bello poter stampare sulla superfice di cd o dvd per personalizzarli con immagini e testo. Rimando ad altri articoli l’analisi della carta e della gestione del colore, profili, spazi di colore, calibrazione e altre misteriose questioni indispensabili al raggiungimento del nostro obiettivo: stupire tutti con le nostre stampe.

Un monopattino è un veicolo che si compone di una piattaforma allungato e stretto su cui si sostengono i piedi, due o tre ruote alle estremità della stessa ed una barra verticale con servosterzo controllare la direzione. Grazie alle nuove tecnologie, diversi produttori hanno sviluppato un modello molto più sicuro e altamente vantaggiosi per lo sviluppo psicomotore i bambini; tuttavia, fra tante varietà di monopattini, come scegliere il più adeguato? Se si pensa che è il momento di comprare uno scooter per il vostro bambino ma non sai quale scegliere, continua a leggere questo articolo di unCome e scopricome scegliere un monopattino per i bambini.
Come accade spesso durante l’evoluzione dei gadget tecnologici, si arriverà probabilmente a una situazione simile, in cui la funzione originaria del dispositivo sarà messa in secondo piano a favore delle caratteristiche che ora sono soltanto opzionali.
In commercio si trovano tantissimi modelli di sdraiette, la maggior parte di esse sono adatte a bambini con età dai 2 mesi fino ai 9 kg, se non avete molti soldi da spendere potete optare per un tipo base, il cui costo si aggira sui 50 o 60 euro, costituito da una morbida imbottitura che si può facilmente staccare per il lavaggio in lavatrice e con lo schienale reclinabile in varie posizioni, per far stare il bimbo in una postura più eretta, in maniera tale che possa seguire con lo sguardo tutto ciò che lo incuriosisce oppure lo si può abbassare fino a farlo sdraiare, così che possa restare a sonnecchiare direttamente sulla sdraietta, senza riportarlo nella culla. Inoltre può essere anche usata in sostituzione al seggiolone, per quando deve gustare le sue prime pappe.
Un paio di settimane fa abbiamo pubblicato su questo blog un articolo introduttivo sul fantastico mondo di Poltronificio RC, con particolare riferimento ai modelli massaggianti specificatamente progettati per il relax psico-fisico della persona. Quest’oggi cerchiamo di mettere in evidenza i motivi e le caratteristiche che fanno di questi modelli le migliori poltrone massaggianti attualmente disponibili sul mercato. Poltronificio RC, infatti, mette a disposizione dei propri clienti ciò che nessun altro può offrire, una collezione unica di poltrone relax realizzate con materiali pregiati e innovativi e con di automazione all’avanguardia in questo settore.
La prima cosa da considerare quando ci si accinge ad affrontare l’acquisto di un tosaerba, è la dimensione dello stesso. Essa è strettamente dipendente dalla dimensione del giardino a cui si deve operare con la tosaerba. Se si tratta di un giardino molto grande, dovrete acquistare una tosaerba abbastanza larga, se invece, al contrario, l’ampiezza del vostro giardino è piuttosto limitata, potete scegliere un modello più piccolo. Nello stesso tempo, se avete a disposizione un giardino abbastanza grande, ma piuttosto articolato in angoli molto limitati, dovrete trovare una via di mezzo che vi permetta di raggiungere anche in punti più difficili da raggiungere.